Categorie
Martedì, 1 Dicembre 2009
Rilasciato Okular 0.9.4
Il quarto rilascio di manutenzione della serie KDE 4.3, comprende Okular 0.9.4. Sono incluse alcune correzioni dei crash e qualche piccola correzione degli errori nell'interfaccia. Tutti i problemi risolti sono consultabili in http://www.kde.org/announcements/changelogs/changelog4_3_3to4_3_4.php
Mercoledì, 3 Giugno 2009
Rilasciato Okular 0.8.4
Il quarto rilascio di manutenzione della serie KDE 4.2, comprende Okular 0.8.4. Sono incluse alcune correzioni nei documenti di OpenDocument Text, un paio di correzioni dei crash e qualche piccola correzione degli errori nell'interfaccia. Tutti i problemi risolti sono consultabili in http://www.kde.org/announcements/changelogs/changelog4_2_3to4_2_4.php
Mercoledì, 6 Maggio 2009
Rilasciato Okular 0.8.3
Il terzo rilascio di manutenzione della serie KDE 4.2 comprende Okular 0.8.3. Non contiene molte novità per Okular, l'unico cambiamento rilevante riguarda la sicurezza maggiore dei thread durante la generazione delle immagini pagina di documento XPS. Tutti i problemi risolti sono consultabili in http://www.kde.org/announcements/changelogs/changelog4_2_2to4_2_3.php
Giovedì, 2 Aprile 2009
Rilasciato Okular 0.8.2
Il secondo rilascio di manutenzione della serie KDE 4.2 comprende Okular 0.8.2. Include un supporto migliore (si spera funzionante) per la ricerca inversa di DVI e pdfsync, varie correzioni e piccoli miglioramenti in modalità presentazione. Tutti i problemi risolti sono consultabili in http://www.kde.org/announcements/changelogs/changelog4_2_1to4_2_2.php
Mercoledì, 4 Marzo 2009
Rilasciato Okular 0.8.1
Il primo rilascio di manutenzione della serie KDE 4.2 comprende Okular 0.8.1. Include alcune correzioni dei crash dei backend CHM e DjVu e correzioni minori dell'interfaccia utente. Tutti i problemi risolti sono consultabili in http://www.kde.org/announcements/changelogs/changelog4_2to4_2_1.php
Martedì, 27 Gennaio 2009
Rilasciato Okular 0.8
La squadra di Okular è orgogliosa di annunciare una nuova versione di Okular, rilasciata come parte di KDE 4.2. Alcune delle nuove funzionalità e miglioramenti includono (in ordine casuale): Possibilità archiviazione documenti Avvio di una ricerca dalla pagina corrente Supporto preliminare per i video nei documenti PDF Miglioramenti nella modalità presentazione: inibizione del salvaschermo e modalità schermo nero Più annotazioni timbro Supporto per collegamenti "punta-e-fai-clic" Lilypond Configurazione editor per la ricerca inversa Esportazione in documento di testo OpenDocument e in HTML per i motori ODT, Fictionbook e EPub (richiede Qt 4.5) Nuovo motore per documenti G3/G4 Motore DjVu: migliorie nella gestione della memoria Motore OpenDocument Text: diversi miglioramenti ... altre piccole correzioni e funzionalità E, ovviamente, sono stati corretti molti errori.
Ulteriori informazioni
Martedì, 4 Novembre 2008
Rilasciato Okular 0.7.3
Il terzo rilascio di manutenzione della serie KDE 4.1 comprende Okular 0.7.3. Include alcune correzioni minori dell'interfaccia utente e nella ricerca testuale. Tutti i problemi risolti sono consultabili in http://www.kde.org/announcements/changelogs/changelog4_1_2to4_1_3.php
Venerdì, 3 Ottobre 2008
Rilasciato Okular 0.7.2
Il secondo rilascio di manutenzione della serie KDE 4.1 comprende Okular 0.7.2. Include alcune correzioni minori nei motori TIFF e Comicbook e il passaggio a «Adatta larghezza» come livello predefinito di zoom. Tutti i problemi risolti sono consultabili in http://www.kde.org/announcements/changelogs/changelog4_1_1to4_1_2.php
Mercoledì, 3 Settembre 2008
Rilasciato Okular 0.7.1
Il primo rilascio di manutenzione della serie KDE 4.1 comprende Okular 0.7.1. Include alcune correzioni dei crash, oltre ad altre correzioni minori. Tutti i problemi risolti sono consultabili in http://www.kde.org/announcements/changelogs/changelog4_1to4_1_1.php
Martedì, 29 Luglio 2008
Rilasciato Okular 0.7
La squadra di Okular è orgogliosa di annunciare una nuova versione di Okular, rilasciata come parte di KDE 4.1. Alcune delle nuove funzionalità e miglioramenti includono (in ordine casuale):
Possibilità di salvare un documento PDF con le modifiche ai campi dei moduli Modo presentazione: supporto per più di uno schermo e possibilità di disabilitare le transizioni Il livello di ingrandimento ora è memorizzato per documento Supporto alla sintesi vocale migliorato, che può essere utilizzato per leggere l'intero documento, una pagina specifica o una selezione di testo Direzione inversa per la ricerca di testo Supporto migliorato per i moduli Supporto preliminare (davvero di base e molto probabilmente incompleto) per JavaScript nei documenti PDF Supporto per le annotazioni dei file allegati Possibilità di rimuovere il bordo bianco delle pagine durante la visualizzazione Nuovo motore per i documenti EPub Motore OpenDocument Text: supporto per i documenti cifrati, miglioramenti per gli elenchi e le tabelle Motore XPS: miglioramenti sulla resa e il caricamento, ora dovrebbe essere molto più fruibile Motore PS: miglioramenti vari, principalmente dovuto all'uso della nuova libreria libspectre